Caratteristiche di RecoveryManager Plus

  •  

    Active Directory Yedekleme

  •  

    Backup di Office 365

  •  

    Backup di Exchange

Esegui il backup di tutti gli oggetti Active Directory nel tuo dominio. Ripristina interamente gli oggetti o anche gli attributi specifici di singoli oggetti a seconda della situazione.

Eseguite il backup delle sole modifiche apportate dopo l'ultimo ciclo di backup per accelerare il processo dello stesso.

Ripristino a livello degli attributi

Recuperate i singoli attributi di oggetti che sono stati modificati.

Definite il periodo di conservazione del backup ed eliminate le informazioni di backup che non sono più necessarie.

Recupero senza riavvio

Eseguite le operazioni di ripristino senza dover riavviare i controller di dominio, garantendo così una disponibilità elevata e continuativa.

Azzerate anche il più piccolo cambiamento nel valore dell'attributo per annullare qualsiasi modifica indesiderata.

Conservate versioni multiple del backup per ciascun oggetto. Ripristinate o tornate alla versione desiderata.

Effettuate il rollback dell'intera Active Directory, di unità organizzative particolari e persino di singoli oggetti, riportandoli a un precedente punto nel tempo.

Ripristinate con un solo click gli oggetti di AD eliminati, inclusi i loro attributi, nonché le appartenenze di gruppo e le password. È inoltre possibile ripristinare gli oggetti padre di un oggetto cancellato.

Ripristina tutti gli attributi di un utente o solo alcuni di essi, inclusa l'appartenenza al gruppo, l'ultima password impostata e molto altro ancora.

Effettuate il backup di tutte le modifiche apportate ai gruppi, incluse l'aggiunta o l'eliminazione di membri, i cambiamenti nei diritti e nelle autorizzazioni dei gruppi di sicurezza e così via. Quando si ripristina un gruppo, verranno ripristinati anche gli oggetti collegati che erano stati cancellati.

Eseguite il backup e ripristinate tutti gli oggetti criteri di gruppo presenti nel vostro dominio. Tracciate ogni singola modifica apportata agli oggetti criteri di gruppo e annullate specifiche modifiche, o ripristinate tutte le modifiche in una volta sola.

Effettuate il backup di tutti gli oggetti di AD presenti in un'unità organizzativa o in un contenitore con un semplice clic del mouse. Durante il ripristino unità organizzative o dei contenitori eliminati sarà possibile ripristinare le autorizzazioni di delega precedentemente assegnate..

Eseguite il backup di tutti gli oggetti nel vostro dominio. Durante il ripristino di un account computer, viene ripristinata anche la sua ultima password impostata. In questo modo il computer viene istantaneamente riunito al dominio.

Eseguite il backup di zone DNS e di nodi DNS nel vostro dominio. Mantenete traccia delle modifiche di configurazione DNS effettuate nel vostro dominio ed eseguite il loro backup per un facile ripristino in caso di emergenza.

Durante il ripristino di un utente cancellato, sarà possibile recuperare sia la sua appartenenza al gruppo, che tutti gli altri attributi. Ripristinate rapidamente le autorizzazioni di sicurezza per gli utenti, in modo tale da permettere agli utenti autorizzati di accedere immediatamente alle risorse sensibili.

Tracciate e individuate le modifiche apportate agli utenti delle cassette postali, ai gruppi di distribuzione e ai contatti della posta. Eseguite backup pianificati e incrementali degli attributi correlati a Exchange, ripristinate o eseguite il rollback di queste modifiche, sia completamente che parzialmente.

Backup e ripristino del gruppo AD

Eseguite il backup di tutti gli attributi di un contatto in modo da poter ripristinare tutti gli attributi di quell'oggetto o, se necessario, solo alcuni attributi specifici. Ripristinate gli attributi collegati, come ad esempio l'appartenenza al gruppo di distribuzione del contatto, il gestore e i report diretti, tutto in una sola volta.

Tecnici

Aggiungete utenti non amministratori a RecoveryManager Plus, in modo che possano eseguire alcune attività di backup e ripristino. Assegnate a ciascun utente un ruolo (ad esempio: auditor, operatore o amministratore) per determinare vari livelli di accesso amministrativo.

Ulteriori informazioni